La novità di quest’anno non è nelle location ma nella gestione, o quasi…
Renai la domenica e Flò latino il lunedì firmati Woodstock. Binomio perfetto per “salseggiare all’aperto.
Per i Renai (Signa) il cambiamento sostanziale della domenica che avvertiamo noi salseri è nei deejay: Dip residenti e Ricky special guest. Il resto rimane lo stesso.
Tanta musica, ristorante, laghetto, buoni cocktail, granite e gelati. Un forte profumo d’estate. Ai Renai si balla anche il venerdì sera: Teodoro dj ai dischi, con staff Latin Florence.
Al Flò invece cambia tutto. Dai deejay, con Chupa, ormai veterano del Flò che non mancherà, a Paolino e Ricky, fino alla postazione consolle spostata, che lascia la parte coperta del locale libera per ballare, con pedana di legno rialzata e cemento.
Il corridoio che collega lo spazio dell’ingresso del locale con il bar sottostante è diventata una piccola pista leggermente in discesa, ed infine la pista che tutti conoscono all’aperto circondata da tavolini con vista mozzafiato e pavimento “mozza scarpe”. Ma, ci siamo abituati….
L’acustica è in completo rodaggio. Lo staff promette miglioramenti, con l’obiettivo di portare la musica in filo diffusione così da poterla udire in tutta la superficie del locale, anche nei bagni 😅. Infine la tremenda animazione di Josevany Lopez, dona al locale un bel tocco latino autentico.
Un appunto è da fare al servizio bar, che risulta tra i più cari dell’ambiente salsero. 4 euro per mezzo litro d’acqua liscia (perché gassata forse costava troppo rifornirla) ed 8 per una birra. 🙄🤐
Fortuna che l’eleganza e la magia che trasmette il Flò per adesso non ha pari…
Nikysalsablog siempre alerta siempre en candela seguila anche su Facebook, pagina: Salsa Firenze by Nikysalsablog